CAMPO DI GIOVE - «“UNA STELLA SULLA MAJELLA” - Così Radio Londra annunciava in codice la libertà riconquistata dai prigionieri fuggiaschi e dei giovani italiani, tra i quali il Sottotenente Carlo Azeglio Ciampi, che si schieravano con l’esercito alleato. Per questo sentiero attraversando il Guado di Coccia raggiungevano le terre liberate».
È questa l’iscrizione visibile sulla stele la cui cerimonia di “inaugurazione” si è conclusa poco fa.



Una libertà cercata e conquistata non solo per se stessi ma per un’intera Nazione.
Il primo cittadino, non ha mancato di ringraziare il Prof. Italo De Vincentiis tra i primi a sostenere e sollecitare l’iniziativa, a cui il Sindaco ha rivolto un saluto particolare considerato tra l’altro che egli è l’ultimo testimone vivente di alcuni tra i fatti più importanti accaduti in paese tra il 1943 ed il 1945.
Infine, prima di ringraziare i partecipanti, gli organizzatori, le Forze dell’Ordine, gli Alpini,

Il corteo è giunto successivamente in Piazza A. Duval dove, ai piedi del Monumento ai Caduti sono stati resi gli omaggi come da protocollo.

Una giornata senza dubbio importante per la nostra comunità, che da oggi ha un motivo di orgoglio in più da trasmettere e condividere con le future generazioni.
Nessun commento:
Posta un commento